Via Enrico Albareto, 21 - 16153 Genova
Tel. Fisso 0106001087

Privacy Informativa Generale

Studio Rag. Aldo Scapin

 

Informativa Generale per il trattamento dei dati personali

Regolamento Europeo 679/2016 GDPR

Lo Studio del Rag. Aldo Scapin si preoccupa della riservatezza dei dati personali e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. A questo proposito lo Studio mette in pratica regolamenti e prassi con riferimento alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che vi sono riconosciuti dalla normativa vigente.

Cosa facciamo con i dati personali.

Conformemente a quanto disciplinato dell’art.13 del D.lgs.196/03 ed a seguito all’entrata in vigore del Regolamento Europeo Nr. 679/2016 (in seguito GDPR) con riferimento all’art.13 del citato Regolamento, desideriamo comunicarle che i suoi Dati Personali saranno oggetto del trattamento da parte del nostro Studio, pertanto, desideriamo informarla che gli stessi saranno trattati con le seguenti modalità e per le seguenti finalità:

  • Il Titolare del trattamento è il Rag. Aldo Scapin
  • Legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento

I legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento, nel trattamento dei dati, sono dati dal dover rispettare ed onorare le obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti ovvero adempiere alle attività connesse con gli incarichi ricevuti dai Clienti

  • Base giuridica e liceità del trattamento

Ai sensi dell’art.6 comma l lett. b) del Regolamento UE 679/2016, la liceità del trattamento dei dati scaturisce dall’obbligo di esecuzione del contratto.

  • Oggetto del Trattamento

Lo Studio Scapin tratta i dati personali identificativi (ad esempio, nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento (in seguito, “dati personali” o anche “dati”) comunicati in occasione della conclusione di incarichi professionali ed ogni altra attività propria dello Studio così come definite dalla normativa vigente.

  • Finalità del Trattamento

I dati personali sono trattati:

  1. A) anche senza consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR) ed in base alle Autorizzazioni Generali emesse dal Garante Nazionale, per le seguenti Finalità del Trattamento che sono da intendersi indicative e non esaustive:
  • concludere il contratto stipulato con i clienti
  • inviare via mail, posta e/o sms e/o telefono
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità
  • Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto:

Il conferimento dei dati richiesti e il conseguente trattamento sono obbligatori in quanto previsti dalla normativa di riferimento per consentire al Titolare di fornire al cliente tutti i servizi richiesti a seguito del mandato ricevuto.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’Art. 5 A, oltre a essere obbligatorio, è garantito anche in assenza di autorizzazioni specifiche poiché altrimenti non si potrebbero garantire la conclusione degli adempimenti

  • Modalità di Trattamento

I dati raccolti verranno trattati nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie. Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente

attraverso le seguenti modalità: raccolta dei dati presso l’interessato, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi ed utilizzati in ulteriori operazioni di trattamento in termini compatibili con tali scopi. Il trattamento è posto in essere con l’ausilio di strumenti elettronici e cartacei e/o automatizzati

  • Categoria di dati trattati

I dati trattati che possono essere di natura sia comune, che identificativa, che sensibile, che giudiziaria; sono aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità elencate per le quali sono raccolti e successivamente trattati. Si ricorda a questo proposito che per dato sensibile si intende: “qualsiasi dato personale idoneo a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. Per dato giudiziario si intendono: i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all’art.3 comma 1 lettere da (a) a (o) e da (r) a (u), del DPR 313/2002, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o indagato ai sensi degli artt. 60 e 61 del cod. di procedura penale.

  • Accesso ai dati

I Vs. dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 5.A :

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare in Italia e all’estero, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
  • Comunicazione dei dati

I Vs. dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento, dai Responsabili del trattamento da lui nominati e dagli incaricati del trattamento strettamente autorizzati. Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art.2 della presente informativa a Organismi di Vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità tra le quali per esempio all’INAIL per la denuncia infortuni ex D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124; alle AUSL e agli Enti Locali Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Vs. dati potranno altresì essere comunicati alle società/studi professionali che prestano attività di assistenza, consulenza o collaborazione al titolare del trattamento, in materia contabile amministrativa, fiscale, legale, finanziaria, a pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti e a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto del contratto.

 

  • Trasferimento dei dati

I suoi dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso da considerare che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra – UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

  • Tempi di conservazione dei dati.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per il periodo previsto dalla normativa che è di 10 anni. Altre informazioni saranno conservate per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati conferiti

 

  • Esistenza di un processo decisionale automatizzato:

I vostri dati possono essere oggetto di un processo decisionale automatizzato esclusivamente ai sensi del Regolamento Art. 22 lettera a.

 

  • Diritti dell’Interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha la facoltà di esercitare i diritti di cui all’art. 7 e Art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che riguardano l’Interessato, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
    1. ottenere l’indicazione:
      1. dell’origine dei dati personali;
      2. delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  1. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante se designato ai sensi dell’art.5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;
  2. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  1. ottenere:
    1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti on successivamente trattati
  • l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  1. opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    2. al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.

Si fa presente che il diritto di opposizione dell’Interessato, esposto al precedente punto c), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte.

Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

  • Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a/r. a Studio Scapin Via Enrico Albareto, 21, 16153 Genova GE.
  • una e-mail all’indirizzo @pec

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti a Lui riservati, sanciti dall’art.7 ed art. 15 del Regolamento UE 679/2016

 

 

  • Modifiche a questa Privacy Policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualsiasi momento, comunicandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, se tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

  • Responsabili esterni e incaricati

Il Titolare del trattamento dello Studio Scapin  dichiara che l’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito e fornito a legittima richiesta presso la sede legale del Titolare del Trattamento.

 

  Studio Scapin

Rag. Aldo Scapin

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 comma 2 del D.Lgs 39/1993