Policy Privacy Sito Web
Privacy Informativa Generale sulla tutela dei dati personali
Informativa ai sensi dell’art 13 del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679)
Lo Studio Scapin ha come obiettivo la protezione dei dati personali che gli utenti ci comunicano ecco perché per noi è molto importante proteggere la loro privacy. Lo scopo di questa Informativa è quello di spiegare come questo sito utilizza e gestisce i dati personali che potranno essere di volta in volta comunicati.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è lo Studio Scapin con sede legale in Via Enrico Albareto, 21, 16153 Genova GE.
Per qualunque informazione riguardanti il trattamento dei dati personali i riferimenti sono:________________________________________
Dati trattati, Finalità e Basi giuridiche del Trattamento
Per garantire il corretto funzionamento del sito, i Dati Personali (compresi Cookie, Dati di utilizzo, indirizzi IP, sistema operativo, utilizzati per la connessione web, e-mail, nome, cognome, username, posizione geografica e lingua) vengono acquisiti in modo autonomo o tramite terze parti. La raccolta di tali dati non consente di risalire alla persona in maniera diretta perché solo raccolti per finalità statistiche, per controllare il funzionamento del sito e poter avere dei dati nell’eventualità di illeciti informatici.
La base giuridica che giustifica il trattamento di questi dati è il bisogno di dare all’utente la piena fruibilità del sito. Il dettaglio dei dati raccolti è visibile dalle sezioni dedicate, ovvero tramite testi informativi o nelle privacy policy.
Si rammenta che l’utente piò liberamente fornire i suoi dati personali; oppure possono essere raccolti in maniera automatica se si parla di Dati di Utilizzo.
Tutti i dati che questo sito richiede sono obbligatori lì dove è specificato; quindi, se l’utente non accettasse di comunicarli potrebbero esserci limitazioni nella fornitura del servizio da parte del sito web. Il rifiuto di comunicare i dati facoltativi, invece, non rappresenta un limite all’operatività del servizio.
In caso di dubbi sui dati obbligatori, gli utenti possono rivolgersi al Titolare del Trattamento.
L’impiego di Cookie e di altri strumenti per il tracciamento hanno lo scopo di fornire il Servizio.
I Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione sono responsabilità dell’Utente, che libera pertanto il Titolare da ogni responsabilità verso terzi.
Modalità, base giuridica e luogo del trattamento dei Dati raccolti
La raccolta e il trattamento dei Dati Personali da parte dello Studio Scapin vengono effettuati secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza, atti a garantire la sicurezza e la protezione tramite azioni adeguate proteggendoli dalla perdita, distruzione o danno.
La durata del trattamento dei dati personali si svolge per il tempo necessario a conseguire gli scopo per i quali sono stati raccolti, salvo la necessità di conservazione data da obblighi normativi che ammettono la loro conservazione anche successivamente alla cessazione delle operazioni del trattamento.
I trattamenti legati ai servizi web del Sito sono curati dallo Staff dello Studio Scapin, che risulta quindi autorizzato al trattamento dei Dati Personali, nonché da soggetti terzi in qualità di Responsabili o di Titolari del trattamento relativamente alle attività prestate. Nessun dato derivante dai servizi web dello Studio Scapin, se non in forma anonima, sarà oggetto di diffusione. I Dati Personali da Lei forniti attraverso il Sito saranno trattati da Studio:
- senza il Suo consenso espresso (articolo 6, lettere b, c, f, GDPR), per le seguenti finalità:
- finalità riguardanti l’esecuzione di un contratto di cui Lei fa parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (es: richiesta di contatto tramite il modulo Contatti, ecc.), pertanto l’esecuzione di obblighi pre-contrattuali, contrattuali e fiscali rispetto ai rapporti giuridici, anche a distanza, costituiti e costituendi;
- finalità di analisi e ricerca statistica su dati aggregati o anonimi, senza dunque possibilità di risalite all’utente, volte solo a misurare il funzionamento del Sito web, calcolare il traffico e valutare fruibilità, interessi, livelli di interazione con social network e piattaforme esterne;
- finalità relative all’adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come, ad esempio, in materia di antiriciclaggio), a cui lo Studio Scapin è soggetto;
- finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogni volta in cui le autorità giurisdizionali esercitano le loro funzioni giurisdizionali.
- con il Suo consenso (articolo 7, GDPR), per le seguenti finalità:
- l’invio di mail contenente materiale informativo e divulgativo, articoli e pubblicazioni, anche in relazione all’attività professionale dello Studio.
- Finalità giuridiche per l’esecuzione di obblighi precontrattuali e contrattuali di cui Lei è parte rispetto a rapporti giuridici con Lei costituiti e/o costituendi.
- Su base giuridica, l’adempimento ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
Si comunica che, tenuto conto delle finalità sopra illustrate al punto 1), il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio. L’eventuale mancato, parziale o inesatto conferimento e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità per il Titolare di dare seguito alle Sue richieste, di adempiere agli obblighi contrattuali che derivano dal mandato conferito o ad un obbligo di legge a cui il Titolare è soggetto o alle richieste delle Autorità competenti.
Il conferimento dei dati per le finalità descritte al punto 2) è facoltativo, è il Suo consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Durante l’esecuzione delle finalità riportate, infatti, il Titolare del trattamento potrà venire a conoscenza di categorie particolari di Dati Personali, (come l’origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione ai partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale).
Il trattamento di queste categorie di dati può avvenire solo se l’interessato ha dato il proprio consenso esplicito e in conformità al GDPR; pertanto, l’eventuale invio di tali dati comporterà l’immediata cancellazione degli stessi in mancanza di una Sua dichiarazione scritta di consenso al loro trattamento da parte dello Studio Scapin.
I dati raccolti saranno trattati con dispositivi automatizzati, informatici e telematici, oppure mediante produzioni manuali seguendo le finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire sempre la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per il tempo necessario alla gestione delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti, rispettando le norme vigenti e gli obblighi di legge. In ogni caso il Titolare pratica regole che impediscono la conservazione dei dati per un tempo indeterminato e limita pertanto il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
Il Titolare mette in pratica idonee misure di sicurezza finalizzate ad impedire accessi, divulgazioni, modifiche o distruzioni non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato tramite strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con criteri riconducibili alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito (personale amministrativo, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo. I Dati sono trattati presso la sede operativa del Titolare ed in tutti gli altri luoghi in cui le parti coinvolte nel trattamento risultino il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un Paese differente da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni in merito, bisognerà fare riferimento alla sezione dedicata. L’Utente ha certamente il diritto di ottenere le informazioni riguardanti la base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, come anche in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. Nel caso in cui si verificassero uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
Trasferimenti
Il Sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare, con Google, Twitter e Microsoft (LinkedIn), tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics, nonché con MailChimp per l’erogazione del servizio di newsletter del Sito. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la Privacy per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016, per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.
Periodo di conservazione dei Dati
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
- I Dati Personali raccolti per finalità inerenti alla finalizzazione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I Dati Personali raccolti per finalità connesse all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando l’Utente presta il consenso al trattamento, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo, sempre fino a quando tale consenso non venga espressamente revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in accordo ad un obbligo di legge o per obbligo da parte di un’autorità. Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, giunti a tale termine, il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Cookie
Il sito fa uso di cookie così come meglio specificato nell’apposita informativa, consultabile presso ____________________ ________________________
Dati forniti volontariamente dall’utente
Dietro specifico consenso, i dati personali forniti dall’utente tramite form sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
- Interazione con social network;
- Statistiche;
- Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne;
- Accesso agli account;
- Ottimizzazione e distribuzione del traffico.
Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.
Contattare l’Utente
Modulo di contatto. L’Utente, quando compila con i propri Dati il modulo di contatto, di fatto acconsente al loro utilizzo per rispondere alle possibili richieste di informazioni, o di qualsiasi altra finalità indicata nel modulo.
Dati Personali raccolti sono nome, cognome e e-mail.
Diritti dell’Utente
Gli Utenti hanno la facoltà di servirsi di determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- revocare il consenso in qualsiasi momento.
- opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando questo si verifica su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
- accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. In determinate situazioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. In determinate situazioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente possibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
- esporre reclamo. L’Utente può esporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno la facoltà di opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Gli Utenti possono indirizzare una richiesta a Rag. Giancarlo Scapin per esercitare i diritti dell’Utente di cui all’art. 7 del D.lgs. 196/03 e dell’art. 15 del Reg. UE 2016/679 al seguente indirizzo e-mail: ___________________________ Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Informative specifiche
Se l’Utente lo richiede, oltre alle informazioni già presenti in questa privacy policy, si potrebbero fornire delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per motivazioni riferite al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito e gli eventuali servizi terzi da esso utilizzati potrebbero raccogliere i Log di sistema, ossia file che registrano in modo sequenziale e cronologico delle operazioni effettuate da un sistema informatico: questi file possono quindi contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Risposta alle richieste “Do Not Track”
Questo sito non supporta le richieste “Do Not Track”. Per verificare che gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualsiasi momento, comunicandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, se tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati). Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.
Dati di Utilizzo. I dati di utilizzo sono informazioni che riceviamo in seguito al vostro utilizzo di nostri servizi, tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (come il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente. Chi usufruisce di questo servizio che, se non diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Interessato. La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile) La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare). La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, stabilisce le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo sito.
Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo sito.
Questo sito. Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
Servizio. Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.
Unione Europea (o UE). Se non diversamente indicato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie. Porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.
Riferimenti legali. La presente informativa privacy è redatta sulla base di svariati ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Se non diversamente indicato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.